LA PIZZA

- Ogni giorno un milione di pizze finiscono nello stomaco degli italiani. Una passione viscerale, una voglia matta che non conosce crisi o pentimenti, una vera e propria industria che ogni anno fattura oltre quattromila miliardi.

- A me piace la pizza perché è un alimento semplice, caratteristico della tradizione culinaria italiana e che trovo anche, tra l'altro, a buon mercato.

- E soprattutto è un'occasione per stare insieme e vedersi, incontrarsi in maniera semplice, divertente e buona soprattutto.

Intanto, per conto del Comune di Napoli, un comitato scientifico ha elencato in un documento ufficiale ingredienti e procedure della vera pizza napoletana: farina, lievito, sale e acqua per l'impasto. Poi, olio d'oliva extra-vergine, mozzarella di bufala o fiordilatte di ottima qualità, pomodori San Marzano o pomodorini piccoli, origano, basilico, aglio. Attenti al forno: deve essere ben caldo, almeno 450 gradi.

- Mi scusi, quante volte lei a settimana mangia la pizza?

> Allora, in media una volta a settimana, però, sono sincera, se potessi la mangerei tutti i giorni, perché è troppo buona, è veramente buona.